facebook
linkedin

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.l'uso dei cookies e la relativa politica di utilizzo Per saperne di piu'

Approvo
itenes

Accesso Area Riservata
Per favore attendi, fase di autorizzazione ...
×

PROGETTO IDRICA

PROGETTO IDRICA

Sponsor:     sponsor idrica

Titolo:

 

IDRICA - LaboratorioIntegrato per il monitoraggio, controllo e gestione ottimale Delle Risorse IdriChe e Ambientali

Cup:

 

B63D18000310007

Decreto:

 

N°13 DEL 29/10/2018  - DIREZ. GENERALE / UFFICIO / STRUTT. 10   UOD / STAFF 93

Area:

 

Energia Ambiente

Ambito:

 

Sostenibilità Ambientale

Sintesi  
Il progetto di ricerca IDRICA ha come obiettivo la messa a punto di tecnologie innovative in grado di offrire strumenti per la gestione dei sistemi idrici e per la valorizzazione e tutela delle risorse ambientali, con l’obiettivo di determinare un innalzamento della competitività, a livello interregionale ed internazionale, delle imprese Campane che vi operano.

Capofila:

 

Idrica s.c.a.r.l.


Partner
:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                        Progetto IDrica tutti i loghi dei partner

UNIVERSITA' degli STUDI di NAPOLI PARTHENOPE  |  IDRICA s.c.a.r.l.  |  CRdC Tecnologie s.c.a.r.l.

TECHNOVA s.c.a.r.l.  |  CONSORZIO TEBE  |  SUDGEST s.c.a.r.l.

     
Data inizio:                        01/01/2017

Data fine:  
01/03/2021

Sponsor:     sponsor idrica

Titolo:

 

IDRICA - LaboratorioIntegrato per il monitoraggio, controllo e gestione ottimale Delle Risorse IdriChe e Ambientali

Cup:

 

B63D18000310007

Decreto:

 

N°13 DEL 29/10/2018  - DIREZ. GENERALE / UFFICIO / STRUTT. 10   UOD / STAFF 93

Area:

 

Energia Ambiente

Ambito:

 

Sostenibilità Ambientale

Sintesi  
Il progetto di ricerca IDRICA ha come obiettivo la messa a punto di tecnologie innovative in grado di offrire strumenti per la gestione dei sistemi idrici e per la valorizzazione e tutela delle risorse ambientali, con l’obiettivo di determinare un innalzamento della competitività, a livello interregionale ed internazionale, delle imprese Campane che vi operano.

Capofila:

 

Idrica s.c.a.r.l.


Partner
:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 progetto idrica partner mobile                                                

UNIVERSITA' degli STUDI di NAPOLI PARTHENOPE |   IDRICA s.c.a.r.l.  |  TECHNOVA s.c.a.r.l.  |  CONSORZIO TEBE |  SUDGE  |  CRdC Tecnologie s.c.a.r.l.

     
Data inizio:                        01/01/2017

Data fine:  
01/03/2021

Sintesi del progetto

Il progetto ha l’obiettivo prioritario della messa a punto di tecnologie innovative per la gestione dei sistemi idrici, senza tralasciare la valorizzazione e tutela delle risorse del territorio Campano, favorendo l'innalzamento della competitività delle imprese che vi operano.

Macro-aree di Ricerca e Sviluppo:

  • Tecnologie GPS, GIS e telerilevamento, gestione di sale operative.
  • Gestione delle reti attraverso sperimentazione di impianti e materiali innovativi.
  • Monitoraggio delle risorse idriche, individuazione dei fattori di rischio ed analisi del rischio ambientale.
  • Impianti e tecnologie innovative per la gestione sostenibile delle falde acquifere/acque reflue.
  • Sensoristica innovativa per la prevenzione e gestione delle emergenze.
  • Materiali innovativi ad alte prestazioni per il ripristino e/o realizzazione opere idrauliche.
  • Celle a combustibile microbiche per il trattamento delle acque reflue e il recupero di energia.

Obiettivi Realizzativi e Attività

O.R.1 – Sistemi innovativi per la gestione delle reti idriche

  • A.R. 1.1 - Progettazione di un centro di monitoraggio WebGIS per la gestione dei parametri quali-quantitativi delle acque.
  • A.R. 1.2 - Modelli, software e prototipi di reti di monitoraggio dei parametri quantitativi e microbici per il controllo e gestione ottimale delle reti e la mitigazione di fenomeni di contaminazione.

O.R.2 – Materiali innovativi per la tutela della qualità delle acque di falda

  • A.R. 2.1 - Studio di processi innovativi con Barriere Permeabili Reattive (BPR) e realizzazione di un dimostratore di laboratorio.
  • A.R. 2.2 - Studio di processi innovativi tipo Pump & Treat e realizzazione di un dimostratore di laboratorio.

O.R.3 – Sviluppo di materiali nanostrutturati ed eco-sostenibili ad elevate prestazioni per il ripristino e/o la realizzazione di opere idrauliche

  • A.R. 3.1 - Metodologie relative alla deposizione di rivestimenti a base di micro-nano particelle ad effetto super idrorepellente ed anti-fouling per il miglioramento dei materiali delle condotte.
  • A.R. 3.2 - Sviluppo ed analisi LCA di materiali innovativi, fibro rinforzati ed ecosostenibili per la realizzazione e il ripristino di opere idrauliche.

O.R.4 – Studio di sensori innovativi per il monitoraggio dei parametri quali-quantitativi delle acque

  • A.R. 4.1 - Caratterizzazione e realizzazione di sensoristica innovativa per il monitoraggio dell’inquinamento microbiologico delle acque.
  • A.R. 4.2 - Preparazione di componenti funzionalizzati con fibre ottiche per la realizzazione di opere idrauliche “intelligenti”.

O.R.5 – Sistemi innovativi per la gestione dei processi depurativi ai fini del recupero di energia

  • A.R. 5.1 - Studio e progettazione di celle a combustibile microbiche per il trattamento delle acque reflue e recupero di energia.
  • A.R. 5.2 - Caratterizzazione chimico-fisica di fanghi di depurazione e pre-trattamenti per l’ottimizzazione del recupero energetico. Deliverable D.1.1.1 Selezione dei dati per il monitoraggio e controllo, tecniche di acquisizione dati e progetto di un centro di monitoraggio.

Dimostratori

Nell’ambito del progetto “IDRICA – Laboratorio Integrato per il monitoraggio, controllo e gestione ottimale delle risorse Idriche e ambientali” sono stati sviluppati 6 Dimostratori con i relativi prototipi.

DIMOSTRATORE N. 1
Progettazione di un centro di monitoraggio basato sulla tecnologia webgis - o.r.1

DIMOSTRATORE N. 2
Modelli matematici e software per gestione e controllo dei sistemi acquedottistici - o.r.1
dimostratore n. 3

DIMOSTRATORE N. 3
Progetto di un impianto per la gestione integrata e innovativa delle acque di falda e acque reflue a base di materiali innovativi ed eco-sostenibili e sperimentazione in scala di laboratorio - o.r.2

DIMOSTRATORE N. 4
Progettazione di un prototipo di condotta eco-sostenibile e sviluppo di materiali durevoli per il ripristino - o.r.3.
dimostratore n. 5

DIMOSTRATORE N. 5
Progettazione di nodo pilota contenente sensoristica innovativa e sperimentazione in scala di laboratorio - o.r.4
dimostratore n. 6

DIMOSTRATORE N. 6
Progetto di cella a combustibile microbica per il trattamento di acque reflue con recupero di energia e sperimentazione in scala di laboratorio - o.r.5

Dimostratori

Nell’ambito del progetto “IDRICA – Laboratorio Integrato per il monitoraggio, controllo e gestione ottimale delle risorse Idriche e ambientali” sono stati sviluppati 6 Dimostratori con i relativi prototipi.

DIMOSTRATORE N. 1
Progettazione di un centro di monitoraggio basato sulla tecnologia webgis - o.r.1

DIMOSTRATORE N. 2
Modelli matematici e software per gestione e controllo dei sistemi acquedottistici - o.r.1
dimostratore n. 3

DIMOSTRATORE N. 3
Progetto di un impianto per la gestione integrata e innovativa delle acque di falda e acque reflue a base di materiali innovativi ed eco-sostenibili e sperimentazione in scala di laboratorio - o.r.2

DIMOSTRATORE N. 4
Progettazione di un prototipo di condotta eco-sostenibile e sviluppo di materiali durevoli per il ripristino - o.r.3.
dimostratore n. 5

DIMOSTRATORE N. 5
Progettazione di nodo pilota contenente sensoristica innovativa e sperimentazione in scala di laboratorio - o.r.4
dimostratore n. 6

DIMOSTRATORE N. 6
Progetto di cella a combustibile microbica per il trattamento di acque reflue con recupero di energia e sperimentazione in scala di laboratorio - o.r.5

IDRICA LAB

Sede legale: Napoli, Italy, 80133, S. Aspreno, n. 13
Sede operativa: Napoli, Italy, 80143, G. Porzio CDN Isola C2

  +39 081 19362720
  info@idricalab.it
  www.idricalab.it

Partita Iva  IT07926801213

CHI SIAMO

Siamo un laboratorio di centri di ricerca, enti ed imprese attivi nel campo delle reti e delle risorse idriche e delle tecnologie per la loro gestione.
Realizziamo progetti di ricerca industriale, promuoviamo il trasferimento tecnologico, sperimentiamo innovazioni e conduciamo studi ed analisi scientifiche, tecnologiche ed ambientali.
Diffondiamo la conoscenza e l’adozione delle nuove tecnologie nel settore, ai fini di migliorarne la gestione e l'impatto ambientale.

                Siamo un network aperto   ... unisciti a Noi.