facebook
linkedin

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.l'uso dei cookies e la relativa politica di utilizzo Per saperne di piu'

Approvo
itenes

Accesso Area Riservata
Per favore attendi, fase di autorizzazione ...
×

Le acque dei laghi si impoveriscono di ossigeno. Le specie viventi ospitate si riducono.

 

lago 640 480

L’innalzamento delle temperature sta minacciando la salute delle acque interne in tutto il pianeta. La crisi è causata dalla riduzione dell’ossigeno in esse disciolto, che può arrivare in alcune zone a consentire la proliferazione di organismi anaerobici, che decompongono i resti organici e producono metano e gas solforosi, rendendo l’ambiente acquatico ancora più inospitale per gli organismi viventi. Lo studio è stato condotto dai biologi Kevin Rose e Stephen Jane del Rensselaer Polytechnic Insitute di Troy (New York) e pubblicato su Nature. Ha preso in esame i dati disponibili di 393 laghi di tutto il mondo dal 1980 ad oggi.Per l’Italia, il Lago Maggiore ed il Lago d’Iseo. Appare sempre più urgente e necessario l’avvio di studi specifici e di lungo periodo sullo stato di salute di questi ecosistemi, così importanti per l’equilibrio ambientale.

IDRICA LAB

Sede legale: Napoli, Italy, 80133, S. Aspreno, n. 13
Sede operativa: Napoli, Italy, 80143, G. Porzio CDN Isola C2

  +39 081 19362720
  info@idricalab.it
  www.idricalab.it

Partita Iva  IT07926801213

CHI SIAMO

Siamo un laboratorio di centri di ricerca, enti ed imprese attivi nel campo delle reti e delle risorse idriche e delle tecnologie per la loro gestione.
Realizziamo progetti di ricerca industriale, promuoviamo il trasferimento tecnologico, sperimentiamo innovazioni e conduciamo studi ed analisi scientifiche, tecnologiche ed ambientali.
Diffondiamo la conoscenza e l’adozione delle nuove tecnologie nel settore, ai fini di migliorarne la gestione e l'impatto ambientale.

                Siamo un network aperto   ... unisciti a Noi.