Il 23 marzo 2021 The EuropeanHouse –Ambrosetti ha presentato il Libro Bianco 2021 “VALORE ACQUA PER L’ITALIA”, frutto dell’Osservatorio Community Valore Acqua per l’Italia.
L’Italia consuma tanta acqua e tanta ne spreca.
Con circa 153 m3 annui pro-capite, l’Italia è il secondo Paese dell’Unione Europea per prelievi di acqua ad uso potabile (due volte superiore rispetto alla media europea). Inoltre, con 200 litri pro-capite consumati all’anno, è il primo Paese al mondo per consumi di acqua minerale in bottiglia (rispetto a una media europea di 118 litri), nonostante la qualità dell’acqua della rete idrica sia tra le migliori d’Europa. La disponibilità di acqua costituisce una seria vulnerabilità per il nostro Paese: il 21% del territorio nazionale è attualmente a rischio di desertificazione. Il Libro Bianco è frutto della raccolta dei dati economici pluriennali di 2 milioni di aziende operanti nella filiera estesa dell’acqua, per un totale di oltre 50 milioni di osservazioni. Il fatturato del settore del ciclo idrico esteso nel periodo 2013-2019 è cresciuto del +4,4% in media all’anno, raggiungendo un valore di 21,4 miliardi di euro.