L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (www.arera.it) rende disponibili sul proprio sito i livelli qualitativi delle prestazioni di 248 gestori di servizi idrici italiani:
Sono esposti i livelli delle prestazioni degli operatori del servizio idrico agli utenti, secondo i due criteri dell’ “Avvio e cessazione del rapporto contrattuale” (MC1) e della “Gestione del rapporto contrattuale e accessibilità al servizio” (MC2). I dati possono essere interrogati selezionando la regione, il comune, la gestione o la classe di performance e sono riferiti alle 248 gestioni che hanno trasmesso i dati riepilogativi per l’anno 2018, e che servono circa l’80% della popolazione residente in Italia.
È possibile confrontare gli standard di qualità contrattuale che gli operatori del servizio idrico si sono impegnati ad assicurare agli utenti, evidenziando le prestazioni superiori agli standard minimi richiesti da ARERA. I dati possono essere interrogati selezionando il comune o il gestore e riguardano 327 gestioni che servono circa l’84% della popolazione residente italiana.