Industria Idrica e ICT: il PNRR è l’occasione per introdurre nuovi sistemi di efficientamento basati su tecnologie ICT
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza mette a disposizione:
- 2,36 miliardi per le infrastrutture idriche primarie di approvvigionamento
- 0,52 miliardi per l’agrosistema irriguo (digitalizzazione, monitoraggio delle reti, ecc.)
- 0,9 miliardi per le reti di distribuzione e per la digitalizzazione delle reti di monitoraggio
- 0,6 miliardi per fognature e depurazione
Per un totale di 4,38 miliardi di euro, da impiegare entro il 2026.